Scritto da Sharon
|
Venerdì 13 Novembre 2009 17:21 |
Ingredienti
60gr farina 60gr cacao amaro 2 cucchiai di latte 4 uova 120gr di zucchero 1/2 cucchiaino di lievito per dolci 100gr cioccolato bianco 4 cucchiai noci tostate
Separate i rossi dai bianchi e sbattete i rossi con 60gr di zucchero da un lato e i bianchi con i restanti 60gr di zucchero dall'altro. Ai rossi aggiungete la farina, il lievito e il cacao, mescolando bene ed aggiungendo il latte freddo se necessario. Incorporate i rossi nei bianchi che avrete precedentemente montato a neve. Versate questo composto in una teglia da forno bassa delle dimensioni di 33x23cm, precedentemente ricoperta con carta da forno. Cuocete a 190 C per circa 15 minuti. Appena sfornato rovesciate il rotolo su un canovaccio da cucina pulito ed inumidito, sul quale avrete cosparso un po' di zucchero granulato, in modo che il rotolo non si attacchi. Arrotolatelo su se stesso dandogli una forma stabile in modo che resti in piedi e lasciatelo raffreddare completamente su una graticola. Sciogliete il cioccolato bianco a bagno maria, tostate le noccioline e mescolate al cioccolato e cospargete il rotolo srotolandolo delicatamente e poi arrotolandolo nuovamente e riponendolo in frigo fino al momento di servire. Decorate con cacao in polvere e frutta a piacere. |
Ultimo aggiornamento Venerdì 13 Novembre 2009 17:39 |
Scritto da Dano Chef
|
Lunedì 20 Luglio 2009 13:49 |
Paella de Mariscos
Ingredienti:
300 gr. di riso tipo quello da arancini, 400gr. di cozze, 400gr. di vongole, 200gr. di anelli di calamaro, 200gr. di seppioline,8 gamberoni, 4 scampi, 100 gr. di piselli,1 peperone, 2 pomodori maturi, zafferano, 1 bicchiere di vino bianco, sale, prezzemolo per guarnire
Procedimento:
Fare un brodo di pesce con le teste dei gamberi e un po' di odori. (in alternativa usare il dado) in una padella larga o in una paellera mettere i pomodori a tocchetti, il peperone a striscioline e i piselli a soffriggere con un po' d'olio, nel frattempo in una pentola fare aprire cozze e vongole a fuoco vivo, tenere da parte l'acqua delle cozze, nella paellera aggiungere i calamari e le seppioline e sfumare con il vino bianco sgusciare cozze e vongole lasciandone da parte un pochine con il guscio per guarnire. Aggiungere alla paellera le cozze e le vongole sgusciate, il riso, lo zafferano, il brodo di pesce e l'acqua delle cozze fino a che il riso risulti coperto da un dito di liquido salare a piacere, poi fare cuocere a fuoco basso per 15min senza mai mescolare! passati i 15 minuti mettete sopra un po' coreograficamente i gamberi gli scampi e le cozze che avevate lasciato da parte , coprire e fare cuocere sempre a fuoco basso per altri 10min. Spengere il fuoco e lasciare a riposare sempre coperta per 5 minuti, guarnire con prezzemolo tritato portare la paella in tavola nel recipiente dove e' stata cucinata.
BUON APPETITO
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Luglio 2009 23:07 |
Scritto da Dano Chef
|
Lunedì 13 Luglio 2009 12:51 |
Spaghetti con le vongole
Ingredienti:
1kg di vongole da sgusciare, 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di prezzemolo, Spaghetti, Peperoncino q.b., Vino bianco q.b.,Olio q.b.
Procedimento:
Prendete un bello spicchio d’aglio, o due se son piccoli, divideteli a meta’ e metteteli in una pentola abbastanza grande da contenere le vongole che devono aprirsi .Aggiungete una spruzzata di vino bianco,cucinare il tutto a fuoco medio/alto fino fino a quando le vongole non saranno aperte.
E’ importantissimo recuperare l’acqua che si sara’ formata, quindi appena pronte , procuratevi un pentolino e un passino con le maglie molto fine (io ho usato anche un velo di tovagliolo di carta per filtrare meglio), e scolate il liquido facendo attenzione a non metterlo tutto per evitare i residui del fondo della pentola (che spesso e’ sabbia e la sabbia non la vogliamo).
Finite di scolare le vongole passandole sotto il getto d’acqua del rubinetto, cosi’ per star sicuri di non scottarsi e di pulirle ancora meglio (non troppo pero’ o perdono di sapore). Sgusciatele quasi tutte, ma tenetene alcune con il guscio.
Ora in una bella padella larga e fonda (che puo’ essere anche la stessa di prima) iniziamo a cucinare il sugo vero e proprio, prendiamo olio abbondante (almeno 4 cucchiai da cucina) aggiungiamo alcuni degli spicchi d’aglio che avete scolato insieme alle vongole, un po’ di peperoncino a vostra discrezione e infine il prezzemolo tritato finemente, teniamo il tutto a fuoco medio/basso per almeno 5 minuti.
Aggiungiamo tutte le vongole, spruzziamo con del vino bianco e a poco a poco uniamo anche il liquido che abbiamo tenuto da parte in precedenza, fino a fine cottura.
Scoliamo gli spaghetti al dente e mettiamoli insieme al sugo pronto per un ultima scottata mentre rigiriamo bene in modo che si condiscano tutti per bene.
Serviamo con un bel GIUNCO Vermentino DOC della Sardegna ( chi vuol capire capisca ) da servire moooolto freddo.
BUON APPETITO! |
Ultimo aggiornamento Lunedì 13 Luglio 2009 16:13 |
Scritto da Dano Chef
|
Venerdì 03 Luglio 2009 12:06 |
Linguine con le cozze
Ingredienti:
350/400 gr. di linguine, 1 sacchetto di cozze, mezzo bicchiere di vino bianco secco, 2 pomodori maturi, 50 gr di olio extravergine di oliva, prezzemolo, aglio, peperoncino.
Procedimento:
Spazzolate molto bene le cozze, lavatele a lungo sotto l'acqua corrente , fatele aprire velocemente sul fuoco in una larga padella con il vino bianco, l'aglio e il peperoncino. Appena aperte, se volete, toglietele dai gusci e filtrate il sughetto. In un tegame fate appena appena rosolare uno o due spicchi di aglio, eliminateli e aggiungete i pomodori lavati, senza la buccia e tagliati a cubetti. Dopo circa 8-10 minuti aggiungete le cozze con il loro sughetto e dopo ancora cinque minuti la pasta che, nel frattempo, avrete cotto e scolato al dente. Fate saltare a fiamma vivace , cospargete di prezzemolo e servite.
BUON APPETITO |
Ultimo aggiornamento Lunedì 13 Luglio 2009 16:14 |
|
|